Teatro Manzoni

Cari Soci, cari Amici,

abbiamo il piacere di presentarVi gli spettacoli del Teatro Manzoni di Milano, inseriti nella stagione teatrale della nostra Associazione. Si tratta di 4 spettacoli interpretati da attori e attrici molto conosciuti, tra cui Massimo Ghini che porta in scena una pièce tratta dal celebre film di Dino Risi, Il vedovo, e un grande ritorno sul palcoscenico del Teatro Manzoni dopo 60 anni della compagnia dialettale I Legnanesi con il loro ultimo irresistibile spettacolo, I Promossi Sposi.

Vi offriamo la possibilità di scegliere tra due opzioni di abbonamento: 4 spettacoli (senza I Legnanesi) oppure 5 spettacoli (includendo I Legnanesi).

Teatro manzoni – milano

 

Continue reading

Auditorium

Cari Soci, cari Amici,

Vi proponiamo tre concerti di particolare pregio, un’affascinante viaggio nella grande tradizione romantica, con concerti scelti, nell’ampia proposta della fondazione, tra i più grandi autori storici e tra i contemporanei, sotto la guida del Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian.

Anche quest’anno avremo esclusivi posti in platea.

Continue reading

Piccolo Teatro Milano

Cari Soci, cari Amici,

anche quest’anno torniamo all’Auditorium e a teatro. Vi proponiamo alcuni concerti e alcuni spettacoli che sono inseriti nella programmazione dell’Auditorium (vedi programmazione dedicata) e del Piccolo Teatro. La programmazione degli spettacoli del Teatro Manzoni verrà, invece, comunicata non appena sarà stata definita.

Continue reading

La stagione invernale al Piccolo

A soci e amici,

una modifica importante all’abbonamento al Teatro Piccolo:

abbiamo ELIMINATO:

HAMLET di Domenica 19 aprile ( in due tempi per circa 5 ore con intervallo)

al suo posto abbiamo scelto un’opera del grande Edoardo De Filippo “vivace e colorata “:

“Ditegli sempre di sì “

per DOMENICA 5 APRILE al Teatro Piccolo Strehler

Il resto resta invariato.
Continue reading

Auditorium 2019 – Autunno

A soci e amici,

Vi proponiamo quattro concerti di particolare pregio sia per la partitura che per l’interpretazione dei solisti, del coro, dell’orchestra, comprendendo due secoli di grande cultura musicale fino ai nostri giorni.

Apprezzeremo l’appassionante concerto alla Scala, sempre dai primi posti della 1ª Galleria; godremo della approfondita lettura di un testo bachiano da parte del maestro R. Jais, sempre competente e puntuale.
Continue reading

Teatro Santuccio – Varese

Venerdì 17 Marzo 2017

In occasione della giornata mondiale della poesia

“Maledetti i versi dell’oppio e dell’assenzio”

Siamo invitati a condividere un’esperienza in un luogo di confine in cui si trovano poeti, bevitori, prostitute…. sull’onda dei versi di Baudelaire, Rimbaud, Verlaine, Mallarmè, Laforgue.

Voce e violino: Chiara BOTTELLI – Pianoforte: A. Cerea

Regia di Serena Nardi

—————————————————————————————————————————————

 Venerdì 5 Maggio 2017

Sul mito di Ludwig II di Baviera, il Re pazzo

“Ludovico secondo Ludovico”

Questo Re, tra follia e grandezza, tra sogno e realtà costruiva castelli sempre più in alto tra le aquile. O solo nella sua mente

Questa pièce propone una visione “interna” di Ludwig diversa da quella storica e suggerisce una lettura inedita della sua morte.

Un’operazione non priva di dolore cui Ludwig era certamente abituato.

Testo e regia di Vittorio Bizzi

Scene e costumi O. Red Carpet Teatro
Continue reading