5 Novembre 2016 – Pizzighettone

Sabato 5 Novembre 2016

A Pizzighettone “città murata della Lombardia”

Ancora una volta ci piace proporvi una gita particolare e intrigante che vi catturerà perché potrete unire alla scoperta di una imprevedibile città murata,PIZZIGHETTONE, il fascino della sua storia che spazia da una prestigiosa Preistoria all’età moderna, fino alle vicende del tristemente famoso CARCERE giudiziario attivo fino al 1954. Attiva e ‘ anche la tradizione culinaria della civiltà contadina locale con i famosi “FASULIN de l’ och con le “cudighe” che si possono gustare nelle casematte delle antiche mura ,riscaldate da camini d’epoca.
Continue reading

Conferimento Bustocco ad Honorem 2016

Un ambasciatore appassionato di Busto, di ciò che è stata e di ciò che ancora è, dei suoi valori, delle sue tradizioni.

La Famiglia Bustocca ha scelto un greco, Giordano Chatzivassiliou, per il riconoscimento “Bustocco ad honorem” del 2016, riconoscimento che verrà consegnato il 24 giugno h 10.00 durante la patronale in Sala Consiliare in Municipio.

Un personaggio straordinario, che nella nostra città ha studiato, ha lavorato e ha mantenuto solidi legami: tanto che nel 2013 ha voluto festeggiare qui i suoi ottant’anni, non ad Atene dove risiede. Ex rappresentante delle più rinomate aziende tessili e meccanotessili (a cominciare dal suo rapporto con la “Carlo Giani” e con personaggi che lì lavoravano come Bruno Bisterzo e Ginetto Grilli), Giordano Chatzsivassiliou è nato nel 1933 in Grecia, ma è attento alle radici bustocche e alla memoria: con il suo esempio ci invita a esserne ugualmente custodi. Per questo motivo lo abbiamo indicato e il premio del 2016 vuole essere anche un omaggio alla Busto aperta al mondo e a un Paese vicino e oggi sofferente come la Grecia.

Posted in News   •  

Gita nel Monferrato – 28 Maggio

Sabato 28 Maggio 2016 – Visita culturale nell’Alto Monferrato

Castello di Cremolino, Abbazia di Sezzadio, Acqui Terme.

Sempre alla ricerca del bello e storicamente interessante,ci recheremo nel marchesato del Monferrato,fondato poco prima dell’anno Mille,e in particolare visiteremo il Castello di Cremolino, appartenuto ai Marchesi Del Bosco e poi ai Malaspina della grande famiglia dei Marchesi della Lunigiana, ricordati anche da Dante. Saremo guidati dall’attuale proprietario in una dettagliata visita specialistica del castello ,costruito su uno sperone roccioso, e del giardino che offre un eccezionale panorama della pianura alessandrina e  della cerchia innevata dal Monviso al Rosa al Cervino.
Continue reading

Visita culturale a Milano

Sabato 11 Giugno 2016 – Visita culturale a Milano

Quartiere di Porta Nuova e Cripta del Santo Sepolcro

Questa proposta è davvero particolare e ci permette di unire cultura,storia,conoscenza del territorio ed impatto emotivo fuori dal comune. Visiteremo, a piedi,con calma e serenità (con la guida e gli auricolari)un quartiere di Milano: Porta Nuova e le sue nuove strutture di valore internazionale ( vedi il Bosco Verticale). Visiteremo l’ex teatro Smeraldo,trasformato in EATALY,strabiliante centro del cibo. Nel pomeriggio,a pochi passi dalla Pinacoteca Ambrosiana,potremo magari avere un tuffo di emozione di fronte alla CRIPTA del Santo Sepolcro (appena riaperta e restaurata dopo 50 anni di abbandono) complesso monumentale antichissimo,legato alle memorie di Gerusalemme e luogo di preghiera privilegiato da San Carlo Borromeo di cui la commovente statua al centro da’ testimonianza.
Continue reading

5 giorni lungo La via Francigena

Da Venerdì 15 a Martedì 19 Aprile 2016

VIA FRANCIGENA (in autobus)

Sigerico, vescovo di Canterbury, attraversò il Gran San Bernardo nel 990 per andare a Roma e noi ci faremo pellegrini sulle sue orme. Ripercorreremo nel contempo quelle strade della Via Francigena che i vari Ducati longobardi, dell’area padana e della Tuscia in particolare, ritennero il principale sistema di comunicazione con Roma.
Continue reading

Nerviano – 9 Aprile

Sabato 9 Aprile 2016  – ci recheremo al Comune di Nerviano

per il cortese interessamento del nostro amico dott Eugenio Agrati avremo la possibilità di visitare l’ex monastero degli Olivetani, ora sede del Comune,della biblioteca civica e dell’Università’ degli adulti.,notevole complesso di edifici del ‘400 che costituivano il monastero con relative dipendenze e il bellissimo chiostro rinascimentale.
Continue reading

Bodio Lomnago – 6 Maggio

Venerdì 6 Maggio 2016  – a Bodio  Lomnago (Varese)

Una proposta davvero solleticante e, come usano dire, “di nicchia” da gustare in ogni particolare, pur nel breve tempo in cui si articoleranno i momenti della giornata, avendo come guida impareggiabile la prof .Paola Colombo Mazzucchelli, direttrice della scuola di musica Rossini della nostra città.
Continue reading

Versamento Quote Anno 2016

Promemoria

Cari Soci, 

come ormai vi è noto, La Famiglia Bustocca vive e opera SOLO grazie al versamento delle quote associative e non gode di nessun altro tipo di sovvenzione. L’invito è quindi quello di contribuire a mantenere attiva e vitale la nostra Associazione ricordandovi di rinnovare la tessera!

 Ecco come poterlo fare:

 presso la nostra sede, in contanti o con assegno, nei pomeriggi di Lunedì e di Giovedì;

con un bonifico bancario (IBAN  IT83G0306922800100000011401) mettendo nella causale ‘Nome Cognome Quota Associativa 2016’

 Anche per quest’anno il Consiglio ha stabilito di lasciare immutate le quote, come segue:

Socio Giovane Simpatizzante (fino ai 30 anni): 10,00

Socio Ordinario:        40,00

Socio Sostenitore:    70,00

Socio Benemerito:    170,00

Posted in News   •