Teatro Openjobmetis – Varese

Teatro OPENJOBMETIS – Varese – Domenica 4 Ottobre 2020

TOSCA

Opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini

Libretto di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa

Orchestra delle Terre Verdiane diretta dal Maestro Stefano Giaroli

Regia di Serena Nardi

Il libretto deriva dal dramma La Tosca di Sardou e il suo successo iniziò al Teatro dei Filodrammatici di Milano nel 1889 e poi, completata in alcune parti, nel gennaio 1900 fu rappresentata a Roma.

Il trionfo fu in seguito ovunque e questa data è oggi considerata come un punto di svolta nella musica italiana, il vero inizio del dramma in musica di stile italiano del XX secolo.

Tosca è considerata l’opera più drammatica di Puccini, ricca com’è di colpi di scena e di trovate che tengono lo spettatore in costante tensione in una vicenda ambientata a Roma tra la chiesa di S. Andrea della Valle, Palazzo Farnese e Castel Sant’Angelo in un unico giorno: il 14 giugno 1800.

Continue reading

Riapertura Sede

Cari Soci, cari Amici,  

Un caloroso bentornati a tutti.

Desideriamo informarvi che la nostra sede riaprirà regolarmente solo il lunedì dalle 15 alle 18.

Saremo pertanto lieti di rincontravi a partire dal 14 settembre p.v.

Sarà occasione di un saluto, di quattro chiacchiere e potrete ritirare il nostro Almanacco, omaggio per il rinnovo della quota associativa.

Vi aspettiamo con gioia, buona serata a tutti
La Famiglia Bustocca 

Ricordando la nostra gita a Urbino e dintorni

Cari Soci, cari Amici,

come Vi avevamo anticipato tempo fa, Vi inviamo alcune immagini dei viaggi culturali effettuati dalla Famiglia Bustocca negli anni passati. Ci terranno un po’ di  compagnia nella speranza di poter presto di nuovo viaggiare alla scoperta delle bellezze della nostra Italia.

Iniziamo con la visita di Urbino, Gradara e San Leo dell’aprile 2019. Potrete passeggiare “virtualmente” anche Voi tra le ripide e strette strade del centro storico su cui si affacciano tutti gli edifici della Urbino rinascimentale, tra cui il magnifico Palazzo Ducale, scoprire, poi, il Castello e il borgo di Gradara che fecero da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca ed infine salire fino alla Rocca di San Leo, luogo di detenzione del Conte Cagliostro.

Troverete il video di questo viaggio su YouTube al seguente link:

https://youtu.be/Awo-3-88FaU

Vi anticipiamo, inoltre, che la nostra Associazione sta preparando nuove iniziative in sicurezza per l’autunno che speriamo possa essere sereno e normale.

A tutti un ricordo amichevole

La Famiglia Bustocca

Assemblea Soci 2020

Cari Soci, cari Amici,

L’emergenza in cui siamo coinvolti non permette come ben sapete la piena operatività della nostra Associazione; tra le attività che risentono di questa sospensione ricade anche l’annuale Assemblea dei Soci, prevista come da calendario nel mese di Aprile.
Continue reading

Posted in News   •  

Aggiornamento Aprile 2020

Carissimi Soci ed Amici,

da tempo volevamo metterci in contatto con voi e riprendere un dialogo che, poco alla volta, in tanti anni di frequentazione negli incontri e nelle conversazioni, aveva trasformato la nostra semplice conoscenza in amicizia e fiducia per dialogare.

Continue reading

Posted in News   •  

Rinnovo quota associativa 2020

COMUNICAZIONE IMPORTANTE 

 

L’inizio di un nuovo anno per noi corrisponde anche all’ avvio dell’anno associativo, sia in termini di programmazione, sia in termini di rinnovi e iscrizioni.

LA FAMIGLIA BUSTOCCA vive e opera SOLO GRAZIE ALLE QUOTE versate dai Soci e non gode di nessun altro tipo di sovvenzione.

L’invito è quindi quello di contribuire a mantenere attiva e vitale la nostra Associazione!
Continue reading