Al concerto: “Omaggio a Chagall”
seguirà la visita alla mostra a Palazzo Reale di Milano
Sabato 13 Dicembre 2014
“MARC CHAGALL – Una retrospettiva 1908-1985”
Dedicata all’eclettico esponente del Modernismo e dell’Avanguardia. Leggi tutto…
Al concerto: “Omaggio a Chagall”
seguirà la visita alla mostra a Palazzo Reale di Milano
Sabato 13 Dicembre 2014
Dedicata all’eclettico esponente del Modernismo e dell’Avanguardia. Leggi tutto…
Il 30 Ottobre 2014, 150 anni dopo, desideriamo rivolgerle un augurio speciale!
Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia
Vittorio Emanuele II
Per grazie di Dio e per volontà della Nazione
Re d’Italia
Sulla proposta del Nostro Ministro dell’Interno,
Vista la deliberazione del Consiglio comunale di Busto Arsizio (Milano), abbiamo decretato e decretiamo :
Articolo unico.
È accordato al comune di Busto Arsizio (Milano) il titolo di Città. Leggi tutto…
Martedi’ 14 Ottobre 2014 – ore 21.00
Biblioteca Comuncale “Gian Battista Roggia”
sala Piero Monaco – via Zappellini 8
a cura di Valeria Grazioli
conduce l’incontro Marilena Lualdi
in collaborazione con La Famiglia Bustocca
Venerdì 10 ottobre 2014 alle ore 21:00
presso la nostra sede di via Fratelli d’Italia,
GIANLUIGI MARCORA
Ci accompagnerà, quale autore dei testi, nell’ascolto de
La Mia Città, Continue reading
La Biblioteca si svela:
Due preziosi Fondi della Sezione di Storia Locale
Presentazione del lavoro di restauro delle sue lastre fotografiche a cura di Letizia Stefanazzi
Introduce Giuseppe Pacciarotti
in collaborazione con La Famiglia Bustocca
Biblioteca Comunale “Gian Battista Roggia!
sala Piero Monaco – via Zappellini 8
Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2014,
accompagnati dall’autunno, ci spingeremo fino a
Fabriano, piccola città d’arte incastonata tra le colline
per una mostra di raffinata suggestione dal titolo:
DA GIOTTO A GENTILE. PITTURA E SCULTURA A FABRIANO TRA DUE E TRECENTO
(a cura di Vittorio Sgarbi). Continue reading
Domenica 26 Ottobre 2014
dedichiamoci a due eccellenze nella “Strada dei Sapori e dell’Arte”,
la Massese, in particolare:
–Langhirano: con la visita guidata al Prosciuttificio Bedogni, Mastri Prosciuttai
in Langhirano dal 1954, per seguire il ciclo di produzione e di stagionatura del prezioso prosciutto. Al termine ci verrà offerta una degustazione;
– lo splendido maniero di Torrechiara, la cui sagoma gentile e imponente si staglia sul primo incollinarsi della pianura, fatto costruire da Pier Maria Rossi per la sua amata, con la celeberrima Camera d’oro;
non mancherà una breve visita a Santa Maria della Neve, badia di Torrechiara Continue reading
Ancora una volta la Biblioteca Capitolare ci sorprende e ci magnetizza con le proposte del suo Direttore Prof. Franco Bertolli che ci offre ora
FRONTESPIZI in MOSTRA
più precisamente sarà possibile ammirare i frontespizi dei libri stampati
tra la fine del Quattrocento e la fine del Settecento,
che fanno parte dalle raccolte, davvero uniche, della biblioteca stessa. Leggi tutto…
venerdì 3 Ottobre 2014
al Teatro alla Scala di Milano
Cari Soci, cari Amici,
ben trovati!
desidero innanzitutto condividere con tutti voi la grande soddisfazione che per me e per tutto il Direttivo giunge dalle numerose e continue proposte, richieste e stimoli che giungono da parte di Soci, esterni ed istituzioni. E non mancano davvero, ma sono state, anzi, numerose le occasioni di collaborazione e di vera e propria azione che hanno visto la nostra associazione impegnata in prima linea in tanti eventi e partecipe anche di progetti di ampio respiro. Leggi tutto…