Due giorni a…..

Sabato 29 e Domenica 30 Marzo 2014

All’arrivo della primavera torniamo in Toscana per due incontri particolari:

1- A Firenze a Palazzo Strozzi: Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della ‘maniera’. Due straordinari artisti, due ‘gemelli diversi’, i più anticonformisti e spregiudicati di quella stagione del Cinquecento che Vasari chiama ‘maniera moderna’.

2 – In Val di Chiana, la verdissima valle punteggiata da piccoli centri arroccati sulle alture: Lucignano, Gargonza, Monte San Savino
Leggi tutto…

Da Donatello a Lippi

Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio 2014

andremo a conoscere, attraverso dolci colline, parte della grande arte e civiltà toscana, in visita ad alcune famose dimore medicee, scoprendo l’area pratese insediata sin dal Paleolitico, con reperti imponenti delle necropoli etrusche: un patrimonio artistico e storico all’insegna del genio.

A Prato è ospitata a Palazzo Pretorio la mostra Da Donatello a Lippi. Officina pratese’ che è la storia della genesi del Rinascimento.

A Poggio a Caiano e a Carmignano-Artimino: Ville Medicee e Museo Archeologico. . Leggi tutto…

Milano – Palazzo Reale

Non ci lasciamo mancare nulla di interessante, né rinunciamo a

“Il Volto del ‘900 da Matisse a Bacon”

a Milano – Palazzo Reale

Sabato 30 Novembre 2013

Apprezzeremo i grandi capolavori del Centre Pompidou di Parigi, attraverso una carrellata di volti e di figure che affrontano il tema del ritratto del XX secolo. Leggi tutto…

Olgiate Olona

Per ricordare il 200esimo della nascita di Biagio Bellotti, (autore peraltro del disegno per la statua della Beata Giuliana), visiteremo:

Mercoledì 6 Novembre 2013 la parrocchia dei Santi Stefano e Lorenzo di Olgiate Olona

dopo i recenti preziosi restauri che hanno portato alla luce chiari segni di affreschi bellottiani e

l’Abbazia di Gareggiano

due luoghi particolari e significativi per meglio capire e apprezzare le sue opere diffuse sul nostro territorio.
Leggi tutto…

Canavese

Scoprendo località affascinanti e ricche di storia, accompagnati dal profumo delle vigne andremo

Sabato 9 Novembre 2013 nel CANAVESE

Al Castello di Castellamonte con la sua millenaria storia, dove sarà visitabile la TORRE ROSSA. Per noi verranno rievocati i Pranzi reali con porcellane e argenterie di famiglia, cristalli e tovaglie di fiandra. A seguire avremo accesso a un atelier artigianale che produce gioielli e le ‘pregevoli, famose stufe in ceramica di Castellamonte’.
Leggi tutto…

Lago di Varese

‘Alla ricerca del bello, che si trova sovente dietro l’angolo’

 

ai Soci Sabato 5 Ottobre 2013 proponiamo di godere dei colori autunnali:

 

navigando sul Lago di Varese col ‘battello del silenzio’ (a trazione elettrica) e con la riscoperta di Ronchelli, pittore illustre del ‘700, finalmente ritrovato, a Castello Cabiaglio

Leggi tutto…