Genova – Amedeo Modigliani

Sabato 10 giugno 2017

Approderemo a Genova e nel centro politico-religioso della città medievale e, a Palazzo Ducale, incontreremo

Amedeo Modigliani

Uno dei più affascinanti e misteriosi artisti del NOVECENTO. Seguiremo un percorso eccezionale che ce lo farà conoscere a Parigi dove, lasciata Livorno, arrivò ad elaborare un personalissimo stile capace di combinare le forme classiche con l’arte egiziana e l’art nègre con un occhio attento alle istanze espressive del suo tempo.
Continue reading

Viaggio dell’Anima – Dal 19 al 21 Maggio 2017

Venerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Maggio 2017

Lungo la Via Francigena (candidata a Patrimonio dell’Umanità)
e l’area padana della Tuscia

“Viaggio dell’anima”

Il primo a testimoniarlo fu l’arcivescovo Sigerico che nel  X secolo, mosso da profonda esigenza di spiritualità, intraprese il complesso itinerario di fede alla volta di Roma. Anche noi, mossi da vari percorsi intimi e personali, possiamo riprendere il viaggio che potrà condurci fino a Roma e oltre.
Continue reading

Torbiere del Sebino

Venerdì 7 aprile 2017  – Torbiere del Sebino e Borgo d’Iseo

Raccontiamo…. : al tempo della glaciazione, una gigantesca lingua di ghiaccio, dall’Adamello colmò la Valle Camonica, scavò l’attuale lago d’Iseo, coi detriti lungo il percorso andò formando le colline moreniche della Franciacorta. Nell’acquitrino formato si crearono giusto le TORBIERE, oggi PARCO, che attraverseremo su ponticelli predisposti, in percorso interamente pianeggiante.

In zona c’è il monastero di SAN PIETRO IN LAMOSA, fondato nel 1083 dai monaci di Cluny, ai bordi delle bonifiche operate, dove sbocciano ancora le ninfee.

Andremo poi a ISEO, un borgo ricco di monumenti e di angoli caratteristici, bruciato a suo tempo dal Barbarossa e appartenuto ai Visconti che lo ingrandirono.
Continue reading

Teatro Santuccio – Varese

Venerdì 17 Marzo 2017

In occasione della giornata mondiale della poesia

“Maledetti i versi dell’oppio e dell’assenzio”

Siamo invitati a condividere un’esperienza in un luogo di confine in cui si trovano poeti, bevitori, prostitute…. sull’onda dei versi di Baudelaire, Rimbaud, Verlaine, Mallarmè, Laforgue.

Voce e violino: Chiara BOTTELLI – Pianoforte: A. Cerea

Regia di Serena Nardi

—————————————————————————————————————————————

 Venerdì 5 Maggio 2017

Sul mito di Ludwig II di Baviera, il Re pazzo

“Ludovico secondo Ludovico”

Questo Re, tra follia e grandezza, tra sogno e realtà costruiva castelli sempre più in alto tra le aquile. O solo nella sua mente

Questa pièce propone una visione “interna” di Ludwig diversa da quella storica e suggerisce una lettura inedita della sua morte.

Un’operazione non priva di dolore cui Ludwig era certamente abituato.

Testo e regia di Vittorio Bizzi

Scene e costumi O. Red Carpet Teatro
Continue reading

Ricordando i nostri Cari

Sabato 18 Febbraio 2017 – nella Basilica di San Giovanni di Busto Arsizio 

alle ore 18:30

Sarà celebrata la S. Messa in suffragio dei soci e dei loro familiari defunti nello scorso anno che ricordiamo con affetto ,uniti nella preghiera  con la speranza della vita eterna.

Posted in Eventi   •  

Villa Castiglioni – Varese

SABATO 4 FEBBRAIO 2017

Al Museo Castiglioni di Villa Toepltz di Varese

Con  ” L’Egitto di TUTANKHAMON ” a Luxor  XVIII Dinastia (1341 -1323 a.C.)

vedremo da vicino la fedele ricostruzione della camera funeraria del giovane faraone attraverso una mostra straordinaria in cui sono evidenziati gli usi, i costumi,i metodi di lavoro degli antichi Egizi con attrezzi rimasti immutati nei millenni nonché la riproduzione di alcuni oggetti e gioielli ritrovati nella camera detta “di Pashedu”, il geniale artista che, al servizio del faraone, ne dipinse le pareti .
Continue reading