Anticipazioni prossimi appuntamenti

Cari Soci ed Amici,

nell’augurarvi un buon anno nuovo, siamo lieti di anticiparvi l’elenco delle prossime iniziative (davvero numerose), di cui riceverete, in ogni caso, a breve gli avvisi dettagliati come nostra consuetudine.

Se lo desiderate, vista l’imminenza di alcune iniziative, potete comunque già farci pervenire le vostre iscrizioni o prenotazioni e richiedere maggiori informazioni in sede o ai soliti recapiti ( info@lafamigliabustocca.it – 0331-626603).

Ecco dunque, in ordine cronologico, i prossimi appuntamenti:

GENNAIO:

– Sabato 18: alle ore 13.00, presso la sala Gemella del Museo del Tessile richiestissima replica del Dì di Bruscitti, promosso dal Magistero dei Bruscitti, un’altra imperdibile occasione per gustare il piatto principe della nostra tradizione. Il Menù prevede Bruscitti del Magistero con Polenta o (per i deboli di stomaco) Pan Misto, Gorgonzola Vino rosso e Acqua Minerale Dolce Caffè. Il contributo da versare all’atto della prenotazione è di 20 € – (posti limitati).

– Lunedì 20: alle ore 18.00, presso la nostra sede, l’Avv. Walter Picco Bellazzi, nostro affezionato Socio, ci intratterrà su ‘Il grande Tribunale di Busto Arsizio: vantaggi e svantaggi’. L’incontro è aperto ai Soci e a tutti gli interessati.

– Giovedì 23: alle ore 17.30, a Palazzo Cicogna, visita guidata dalla Prof. Augusta Daverio, resasi per noi gentilmente disponibile, alla Mostra di icone contemporanee ‘Icona, ponte tra Oriente e Occidente’. La visita è gratuita, la prenotazione obbligatoria.

– Giovedì 30: tradizionale Festa della Gioeubia, con falò del fantoccio e ‘scenen’ che condivideremo con Il Magistero dei Bruscitti in un’atmosfera di conviviale omaggio alla tradizione!

FEBBRAIO:

– Sabato 1: alle ore 17.00. presso la Galleria Boragno, avrà luogo il primo appuntamento di un viaggio ‘a tappe’ che ricorderà le sfaccettature del carattere, degli interessi e delle molteplici passioni di Luigi Toia: Le varie forme del..Gusto – Ricordando Luigi Toia. La Famiglia Bustocca con il Magistero dei Bruscitti e con la collaborazione della Galleria Boragno accoglierà Sergio Barzetti, il Maestro in cucina de ‘La prova del cuoco’.

– Sabato 8: Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria, alle ore 18.30, a ricordo dei Soci e familiari defunti nell’anno 2013. Celebrerà Monsignor Severino Pagani.

– Venerdì 21: durante la mattinata visita guidata all’interno dei locali di Palazzo Reale a Milano, interamente rinnovati, della Veneranda Fabbrica del Duomo.

* * *

Speriamo che la ricca proposta di occasioni ed eventi incontri il Vostro interesse!

Naturalmente Vi aspettiamo, come sempre, numerosi!

Un caro saluto e a prestissimo

Il Regiù
Chiara Massazza

Da Donatello a Lippi

Sabato 11 e Domenica 12 Gennaio 2014

andremo a conoscere, attraverso dolci colline, parte della grande arte e civiltà toscana, in visita ad alcune famose dimore medicee, scoprendo l’area pratese insediata sin dal Paleolitico, con reperti imponenti delle necropoli etrusche: un patrimonio artistico e storico all’insegna del genio.

A Prato è ospitata a Palazzo Pretorio la mostra Da Donatello a Lippi. Officina pratese’ che è la storia della genesi del Rinascimento.

A Poggio a Caiano e a Carmignano-Artimino: Ville Medicee e Museo Archeologico. . Leggi tutto…

Milano – Palazzo Reale

Non ci lasciamo mancare nulla di interessante, né rinunciamo a

“Il Volto del ‘900 da Matisse a Bacon”

a Milano – Palazzo Reale

Sabato 30 Novembre 2013

Apprezzeremo i grandi capolavori del Centre Pompidou di Parigi, attraverso una carrellata di volti e di figure che affrontano il tema del ritratto del XX secolo. Leggi tutto…

Incontri in sede

Anche quest’anno potremo fruire della preparazione ai concerti  (previsti in abbonamento all’Auditorium di Milano) attraverso:

 ‘Parole prima della musica’

incontri tenuti in modo sempre chiaro e coinvolgente da Paola Colombo Mazzucchelli, nostra amica e socia

 

I giorni previsti per gli incontri saranno i seguenti – sempre alle ore 18.00:

Leggi tutto…

Auditorium – La stagione 2013/2014

Stagione Concertistica 2013 – 2014

AUDITORIUM ‘La Verdi’ – MILANO

Cari Soci ed Amici,

anche quest’anno siamo lieti di proporVi una selezione di Concerti tra quelli proposti da ‘La Verdi’. Abbiamo cercato di privilegiare quegli autori che meglio corrispondessero, nella loro grandezza, alle Vostre aspettative, attingendo titoli nel sinfonismo e nelle composizioni per solisti, in abbinamento a grandi direttori contemporanei (vedi lo strepitoso concerto diretto da Chailly) e ottimi interpreti di: piano, fagotto, flauto, violoncello, corno. Per le serate abbiamo creato un ventaglio di offerte che prevede in prevaleza il giovedì, ma anche il venerdì e il sabato.  Leggi tutto…