Martedì 27 Giugno alle ore 19.30
presso Centro Famigliare – via Goito 8 – Busto arsizio
TORNEO DI BURRACO
Quota di partecipazione Euro 15 (prima del torneo verrà offerto un “Apericena” a tutti i partecipanti.

Martedì 27 Giugno alle ore 19.30
presso Centro Famigliare – via Goito 8 – Busto arsizio
TORNEO DI BURRACO
Quota di partecipazione Euro 15 (prima del torneo verrà offerto un “Apericena” a tutti i partecipanti.

Domenica 28 Maggio 2017 – h. 17.00
Nell’insieme delle attività di celebrazione dei 500 anni del Santuario di Santa Maria, la Famiglia Bustocca è lieta di invitarvi ad un concerto organizzato con il gruppo vocale del Centro Musicale Concertare
Stagione Teatrale 2017-2018 – TEATRO MANZONI – Milano
Cari Soci ed Amici,
come ormai consuetudine, anche quest’anno siamo lieti di proporVi la nuova Stagione Teatrale del Teatro Manzoni di Milano di cui trovate il programma qui di seguito.
Proposta autunnale di abbonamento
a tre eventi musicali con prenotazione e contributo ENTRO lunedì 28 Agosto
Continue reading
Lunedì 16 Ottobre 2017 – “Festival Verdiano” a Busseto (Pr)
Potremo partecipare a una magistrale esecuzione della TRAVIATA, una delle più famose opere del MAESTRO, eseguita per l’annuale Festival nel Teatro a lui intitolato.
Ci sarà tempo, prima dello spettacolo, per una visita al centro della cittadina arricchita dal Palazzo del Comune del XV sec. con fregi in cotto, dalla Rocca rimaneggiata del Trecento che ospita il Municipio e dalla parrocchiale del XV sec. con facciata gotica.
Continue reading
Domenica 1 Ottobre 2017 – “Cremona Capitale mondiale del violino e della liuteria”
Nell’anniversario commemorativo del grande Monteverdi nato a Cremona, la sua città gli dedica eventi e concerti famosi in tutto il mondo.
Anche noi potremo partecipare, al Museo del Violino, ad una audizione riservata con strumenti storici, rievocando musiche che sono capolavori.
Seguirà la visita al Museo del Violino, dove sono gelosamente custoditi e ogni giorno fatti cantare, alcuni Stradivari, o Amati o Guarneri, creati dai maestri liutai italiani tra il Cinquecento e il Settecento e conservati in questo “Santuario”.
Continue reading
A soci ed amici
Nel cinquecentesimo anniversario della posa della prima pietra, il prof. BERTOLLI ci farà da illuminante guida, nella Biblioteca Capitolare di San Giovanni Battista di Busto A., partendo dalle origini, prima del 1517, fino ad oggi, un tempo in cui il monumento “si forma” e “si orna”
Continue reading


Vi facciamo una proposta particolare che, per la prima volta, ci è venuta alla mente e potrebbe interessare qualcuno di voi, e che noi abbiamo recentemente sperimentato in un breve soggiorno.
Vogliamo proporre sette giorni di vacanza alpina per i soci e gli amici della Famiglia Bustocca con noi nelle Alpi Orobiche, al Passo della Presolana, in provincia di Bergamo tra la Val Seriana e la Val di Scalve. Saremo non molto distanti da Busto, in luogo ameno, sereno, silenzioso, fresco e assolato nel contempo, punto nevralgico per escursioni di vari livelli di difficoltà, in prossimità di alcune piccoli centri come Bratto e Clusone, raggiungibili con bus di linea molto frequenti.
Continue reading