Lunedì 15 Febbraio 2016
Ore 17:30
Nella nostra sede di Via F.lli D’Italia avremo, ancora una volta tra noi, una giovane, ma già illustre concittadina, Prof. RACHELE FERRAIO , per una nuova importante “fatica” letteraria su
Lunedì 15 Febbraio 2016
Ore 17:30
Nella nostra sede di Via F.lli D’Italia avremo, ancora una volta tra noi, una giovane, ma già illustre concittadina, Prof. RACHELE FERRAIO , per una nuova importante “fatica” letteraria su
Continua il legame tra la Famiglia Bustocca e Biagio Bellotti, del quale è appena stato celebrato il trecentesimo anniversario della nascita; abbiamo infatti lavorato negli ultimi mesi per l’organizzazione di una mostra in suo onore, visitabile nelle sale di Palazzo Cicogna Marliani e della Biblioteca Capitolare.
Continue reading
Via Bergamo, 12 – Busto Arsizio
NON DI SOLO PANE: ILLUMINIAMO LO SPIRITO
TESTI DI DON ISIDORO MESCHI
Continue reading
Martedì 27 Ottobre 2015 – ore 17
e
Martedì 3 Novembre 2015 – ore 18
Torniamo alla Biblioteca Capitolare per la mostra dal titolo:
“Busto Arsizio e La Grande Guerra”
Continue reading
Carissimi Soci,
Si allega la presentazione dell’associazione fotografica AF35mm che è stata recentemente costituita a Busto Arsizio.
Il giorno 3 ottobre alle ore 15 sarà inaugurata una mostra di fotografie dei soci presso ACOF via Costa 29a a Busto Arsizio.
Vi aspettiamo, come sempre, numerosi.

Cari Soci,
Poiché amiamo la musica e molti di voi condividono il nostro sentire, proponiamo per la stagione 2015/16 una selezione tra i numerosi concerti indicati dalla “VERDI” AUDITORIUM, secondo un calendario che vede in “forma di abbonamento”: i primi tre da settembre a novembre 2015 e gli altri da Gennaio a Maggio 2016.
SABATO 13 GIUGNO H. 10.15 * MUSEO VOLANDIA
Carissimi Soci,
allegato alla presente trovate l’invito alla presentazione del Libro di Alberto Grampa ‘Quando a Busto si volava’ che, come sapete, è stato realizzato anche grazie alla Famiglia Bustocca.
L’evento si terrà presso il Museo Volandia, consentendo, nell’ ambito di questa presentazione, a tutti coloro che presenteranno l’invito, l’ingresso gratuito (con possibilità di permanenza illimitata) all’ intera esposizione.
Un caro saluto e a presto,
Chiara Massazza
Avevamo promesso di far conoscere, per valorizzare e amare, i luoghi di culto o monumentali meno noti e poco frequentati del nostro territorio, ed ora proseguiamo proponendo per
Sabato 9 Maggio 2015 alle ore 20.45
un concerto nella Chiesa di San Rocco a Busto Arsizio
Continue reading
Giovedì 18 Giugno 2015
all’Auditorium di Milano
CONCERTO STRAORDINARIO in occasione dell’EXPO
Richard Strauss: Till Eugenspiegel lustige Streiche, poema sinfonico da un’antica melodia in forma di rondò op. 28
Massimo Botter: Les Jeux d’Arlequin (prima esecuzione assoluta)
Carl Orff: Carmina Burana
Giovedì 14 Maggio 2015
alle ore 18.00
presso la nostra sede di Via Fratelli d’Italia 7