Sabato 11 Maggio a MILANO – Palazzo Reale
ANTONELLO DA MESSINA
e “la magia dell’arte apolide”
In mostra sono esposte 19 opere autografe sopravvissute ai naufragi e ai terremoti che hanno devastato la città dell’artista, capolavori attraverso cui si creò il mito di Antonello riconosciuto come il più moderno e il più vicino alla sensibilità di oggi.
La sua composizione divenne col tempo centrale nello sviluppo della pittura italiana, anche se, per certi versi, i suoi capolavori appaiono tuttora immersi nel mistero a causa dell’intreccio che vi appare tra la sensibilità nordica della realtà e l’applicazione geometrica dello spazio. La sua pittura risulta anche agli esperti di oggi di complicata decifrazione.
Bene hanno fatto i curatori a porre accanto ai capolavori i disegni dell’instancabile ricercatore e studioso G.B. Cavalcaselle che del nostro artista ricostruì puntualmente il primo catalogo e in parte ci aiuta a penetrare nella grandiosità dell’opera di Antonello.
INFORMAZIONI
| Partenza: | ore 10:00 da via F.lli d’Italia – Busto Arsizio
ore 11:40 visita guidata della mostra ore 13:30 pausa pranzo libero |
| Rientro: | ore 15:00 si riparte per Busto A. Arrivo previsto per le ore 16:30 |
| Contributo: | € 32,00 per i Soci e € 35,00 per i non Soci
Comprensivo di trasporto, prenotazione, biglietto d’ingresso, visita guidata, assicurazione. |
| Prenotazione: | entro lunedì 15 aprile 2019 presso la Segreteria, il lunedì (16:00-19:00) e il giovedì (15:00-18:00), o ai recapiti indicati sotto e fino ad esaurimento posti disponibili. |
| Recapiti: | – info@lafamigliabustocca.it
– tel. e fax: 0331-626603 |
La gita potrà essere effettuata con un minimo di 20 adesioni
| Referente: Dolores Rusconi 338-6110012 |