A soci e amici,
proponiamo questa volta un breve percorso attraverso alcune sinfonie di BRAHMS perché costituiscono il cardine della musica romantica della seconda metà del XIX secolo, ideale conclusione del mondo beethoveniano e punto di partenza per capolavori della musica futura.
In questa proposta dedicata a qualche capolavoro orchestrale di BRAHMS abbiamo potuto accostare la forma sinfonica a quella concertistica del Maestro e abbiamo poi abbinato all’ascolto DVOŘÀK e STRAWISKIJ, proponendo due loro capolavori paradigmatici e in certo modo rivoluzionari dell’ Ottocento europeo.
| INFORMAZIONI |
| Partenza: |
Nei giorni e nelle ore indicate da via F.lli d’Italia – Busto Arsizio
Rientro da Milano a fine concerto. |
| Contributo: |
€ 190,00 per i Soci e € 210,00 per i non Soci |
| |
Comprensivo di prenotazione, trasporto e posto riservato in prima balconata.
Il versamento deve essere effettuato entro i termini di prenotazione. |
| Prenotazione: |
entro lunedì 28 marzo 2019 presso la Segreteria, il lunedì (16:00-19:00) e il giovedì (15:00-18:00), o ai recapiti indicati sotto. |
| Recapiti: |
– info@lafamigliabustocca.it
– tel. e fax: 0331-626603 |
| Referente: Dolores Rusconi 338-6110012 |
| Venerdì 12 aprile 2019 |
Partenza ore 18:00 |
| Johannes Brahms
Sinfonia n. 1 in Do minore op. 68
Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 73 |
|
| Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi |
|
|
| Direttore …………… |
Robert Trevino |
|
| Giovedì 9 maggio 2019 |
Partenza ore 18:30 |
| Johannes Brahms
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in Si bemolle maggiore op. 83 |
| Felix Mendelssohn
Sinfonia n. 4 in La maggiore op. 90 “Italiana” |
|
| Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi |
|
|
| Pianoforte …………. |
Filippo Gorini |
| Direttore …………… |
Claus Peter Flor |
|
| Venerdì 31 maggio 2019 |
Partenza ore 18:00 |
| Johannes Brahms
Concerto per violino, violoncello e orchestra in La minore op. 102 |
| Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 7 in La maggiore op. 92 |
|
| Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi |
|
|
| Violino ……………… |
Luca Santaniello |
| Violoncello ………… |
Erica Piccotti |
| Direttore …………… |
Patrick Fournillier |
|
| Giovedì 13 giugno 2019 |
Partenza ore 18:30 |
| Antonin Dvořàk
Concerto per violoncello e orchestra in Si minore op. 104 |
| Igor Stravinskij
“Le Sacre du Printemps” (La sagra della primavera) |
|
| Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi |
|
|
| Violoncello ………. |
Giovanni Sollima |
| Direttore ………… |
Hannu Lintu |
|